Il Laboratorio LEA è interno al dipartimento SSPT (Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali) dell’ENEA la cui mission è sviluppare strumenti per l’analisi e la valutazione delle politiche ambientali e dei conseguenti piani e programmi, integrando la dimensione ambientale con quella socio-economica allo scopo di fornire risposte efficaci in termini di sostenibilità.:
Il Laboratorio è organizzato da tre unità operative, che si occupano rispettivamente di:
LCA ed ecodesign per l’eco-innovazione (LEI)
Sviluppo di conoscenza, metodi e strumenti a supporto dell’innovazione ambientale di prodotto e di processo (strumenti di eco-progettazione, studi di settore), percorsi di certificazione adattati alle specifiche esigenze delle imprese, in particolare piccole e medie imprese.
Tecnologie integrate per la gestione della risorsa idrica (TIGRI) Trattamento, risparmio e riuso dell’acqua favorendo lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie innovative al fine di migliorare l’efficienza della risorsa e ridurre i costi energetici.
Inquinamento atmosferico: modelli e caratterizzazione inquinanti atmosferici (MIA) Fornitura strumenti per la valutazione dell’impatto ambientale, analisi dei costi delle misure di mitigazione, analisi delle tendenze sia con approcci tipici dell’Integrated Assessment Modelling (IAM), sia con attività sperimentali di validazione dei modelli.
13/05/2022
GRETA lab, parliamo di energia: un percorso di approfondimento su comunità e idee in azione; ABBATTIAMO LA BOLLETTA!COMPORTAMENTI E AZIONI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI. Presso la La Casa di Quartiere Pilastro via Dino Campana, 4, Bologna. 13 Maggio 2022 dalle 17.00 alle 18.30
[/tecnopolo/download/news/Poster.pdf]
08/04/2022
A cura di: I Borghi Più Belli D'Italia. L’Associazione, come da impegno in occasione di Key Energy / Ecomondo (ott. 2021) e convegno di Santo Stefano in Sessanio (dic. 2021), intende offrire opportunità di approfondimento e formazione in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili - CER.
[Programma worckshop]