Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Aperte le iscrizioni all’evento di matching Innovat&Match 2017
A Bologna, l’8 e 9 giugno 2017, due giorni di incontri gratuiti per incontrare futuri partner tecnologici e di ricerca.
Aperte le iscrizioni all’evento di matching Innovat&Match 2017
A Bologna, l’8 e 9 giugno 2017, due giorni di incontri gratuiti per incontrare futuri partner tecnologici e di ricerca.
Fino al 15 maggio sono aperte le iscrizioni a Innovat&Match, il consueto appuntamento di R2B – Research to Business dedicato alla ricerca di partner tecnologici e di ricerca. Imprese, start-up, ricercatori, università e cluster si incontreranno in meeting pre-organizzati di 30 minuti ciascuno.
L’iniziativa è organizzata dai partner emiliano-romagnoli del consorzio SIMPLER: ASTER, in collaborazione con CNA Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, ENEA, Eurosportello – CCIAA di Ravenna, Unioncamere Emilia-Romagna. L’evento è un’opportunità nata grazie alla Enterprise Europe Network, la più grande rete europea a supporto delle PMI.
I TEMI
I temi di questa edizione di Innovat&Match saranno:
Agroalimentare Edilizia e costruzioni Energia e sviluppo sostenibile Industrie culturali e creative Industrie della salute e del benessere Innovazione nei servizi Meccatronica e motoristica
Nelle 10 edizioni precedenti, Innovat&Match ha visto la partecipazione di più di 1000 organizzazioni e professionisti provenienti non solo dall’Emilia Romagna e dal resto d’Italia, ma anche da paesi europei e di altri continenti. I partecipanti sono stati impegnati in più di 2560 incontri.
REGISTRAZIONE
La partecipazione è gratuita.
Ci si può registrare sul sito www.b2match.eu/r2b2017 fino al 15 maggio, selezionando il proprio nodo Enterprise Europe Network come Support Office per poter usufruire di assistenza gratuita prima, durante e dopo l’evento.
Per maggiori dettagli scarica la Presentazione dell’evento