Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilitą sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilitą e per la progettazione.
Blockchain, tracciabilità, filiera fashion ed eBIZ
21/03/2019
Oggi, con i colleghi della nostra task force dedicata alle blockchain abbiamo fatto la nostra prima sperimentazione di scrittura di smart contract per l'ambiente Ethereum.
Stiamo imparando e provando a interrogarci sugli scenari d'uso della blockchain: Smart City e filiere industriali... riutilizzando il know-how che già abbiamo in tema di interoperabilità, standard e reti di PMI nel fashion.
Ringrazio le persone di Quadrans e Foodchain per la loro preziosa esperienza, anche grazie a loro abbiamo capito un po' di più quante sciocchezze si dicono sul tema e quanto sia lunga ed impegnativa la strada.
Da oggi iniziamo a ragionare su come eBIZ e tutta la esperienza sugli standard e sui documenti di tipo transazionale collegati possa portare un vantaggio a chi sviluppa applicazioni blockchain di filiera.
Domani partecipiamo a gruppo di lavoro sulla fattibilità di una applicazione blockchain per la tracciabilità del Made in Italy voluto dal ministero (MISE) e condotto da IBM.