| |
European Centre for Risk Management and Safe Innovation in Nanomaterials & Nanotechnologies
|
Acronimo |
|
EC4SafeNano
|
Sommario |
|
Sviluppare un Centro europeo di Organizzazioni che si occupi di valutazione del rischio e di sicurezza per i nanomateriali e le nanotecnologie. Il Centro verrà strutturato in una rete i cui nodi sono rappresentati da Centri di Ricerca pubblici.
|
Descrizione |
|
Il progetto prevede una fase di identificazione di Servizi, Strumenti e Conoscenze necessarie per una gestione sicura delle nanotecnologie, individuando le risorse già disponibili. Sono previsti lo sviluppo di soluzioni e la preparazione di servizi per rispondere alle richieste degli stakeholder per uno sviluppo sicuro delle nanotecnologie. Il progetto prevede quindi di identificare nodi di diffusione e distribuzione di questi strumenti nei vari Paesi europei.
|
Area geografica di pertinenza |
|
Italia
|
Data iniziale |
|
01/11/2016
Data conclusione 31/10/2019
|
Keywords |
|
Risk Management, Safe Innovation, Nanomaterials & Nanotechnologies
|
Tema ricerca generico |
|
L’obiettivo del progetto è sviluppare un Centro Europeo di Organizzazioni che si occupi di valutazione del rischio e di sicurezza per i nanomateriali e le nanotecnologie. Il centro verrà strutturato in una rete i cui nodi sono rappresentati da Centri di Ricerca Pubblici.
|
Stato di sviluppo |
|
Completato
|
Finanziamento |
|
Europeo
|
Tipo di progetto |
|
R&D
|
Keywords |
|
Risk Management, Safe Innovation, Nanomaterials & Nanotechnologies
|
Area S3 |
|
Industria della salute e del benessere
Traiettoria Innovazione nei processi industriali e in sanità
|
Piattaforma regionale |
|
Energia e ambiente
Sezione Strumenti e metodi per la sostenibilità
|
Partecipazione unita di ricerca al progetto
| |
|
Topic di ricerca collegati
| |
|