Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Progetto GoBioM - Presentato il terzo stato di avanzamento lavori
Luogo
Tecnopolo Reggio Emila
10/03/2017
Il 10 marzo 2017 si è svolto c/o il Tecnopolo di Reggio Emilia il terzo meeting del progetto GoBioM – Ottimizzazione Tecnologica Filiera Biometano. Durante l'incontro è stato presentato dai partner del progetto il terzo stato di avanzamento delle attività progettuali che vedono LEA, Laboratorio ENEA ambiente, di Bologna impegnato come leader del work package sullo sviluppo di tecnologie di pretrattamento delle biomasse avviate in digestione anaerobica.
Il progetto di ricerca industriale GoBioM, che è stato finanziato nell’ambito del programma POR-FESR 2014-2020 (Programma operativo regionale – Fondo europeo disviluppo regionale) della Regione Emilia Romagna rivolto agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), ha come obiettivo principale il superamento delle criticità (operative e tecnologiche) dell’intera filiera di produzione del Biometano attraverso azioni specifiche. Il progetto è coordinato dal CRPA Lab di Reggio Emilia e vede il coinvolgimento di quattro laboratori di ricerca industriale afferenti alla Rete ad Alta Tecnologia della Regione Emilia Romagna,il laboratorio LEA, Laboratorio ENEA per l’Ambiente, con la collaborazione di 7 imprese del tessuto industriale emiliano-romagnolo. Per maggiori informazioni: http://gobiom.crpa.it/