Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilitą sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilitą e per la progettazione.
Digitalizzazione nel Fashion, 09 Giugno 2017 mattina presso R2B Research to Business
Luogo
BolognaFiere - Bologna Exhibitions and Fairs Centre (Hall 33), Viale della Fiera, 20, 40127, Bologna, Italy
09/06/2017
Orario 10.00
L'iniziativa RegioTex riunisce attori delle industrie tessili, dell'abbigliamento e delle industrie connesse per rafforzare le capacità regionali di innovazione tessile. L'evento mira a rafforzare la cooperazione interregionale tra soggetti pubblici e privati e promuovere iniziative comuni e progetti congiunti di dimostrazione.
Argomenti trattati:
- Le sfide della digitalizzazione per le PMI europee della moda - Evento di incontro interregionale paneuropeo - Incontri bilaterali e multilaterali tra soggetti pubblici e privati - Cooperazione interregionale / transfrontaliera in settori mirati.
Obiettivi
L'obiettivo dell'evento di incontro è quello di facilitare la cooperazione interregionale / transfrontaliera tra gli attori settoriali pubblici e privati nello sviluppo di iniziative e partenariati o progetti di dimostrazione.
La piattaforma tecnologica europea per il futuro del tessile e dell'abbigliamento (ETP Fibers Textile Clothing) mira a garantire la competitività a lungo termine dell'industria europea dei tessili e dell'abbigliamento e rafforzare la posizione dell'Europa come leader mondiale nel settore dello sviluppo e della produzione di fibre, tessili, prodotti tessili e abbigliamento. ETP Fibers Textile Clothing ha unito le forze con Watify nell'organizzazione di un evento di incontro di una giornata in Digitalisation in Fashion.
- Beneficiare di riunioni bilaterali personalizzate e pre-organizzate - Connettersi con nuovi partner tecnologici / della ricerca / finanziari / commerciali - Informarsi sulle opportunità e le sfide di Digitalisation in Fashion - Conoscere progetti o iniziative interessanti nella Digitalizzazione nella Moda - Avviare contatti transfrontalieri e esplorare potenziali opportunità di cooperazione - Lavorare allo sfruttamento delle sinergie nelle catene di valore transfrontaliere
Chi dovrebbe partecipare?
- Organizzazioni di ricerca e tecnologiche - Agenzie di sviluppo regionale - Intermediari aziendali - Imprese (in particolare le PMI e le medie imprese) - Associazioni / rappresentanti del settore - Cluster