NEWS
La nuova frontiera del biometano: l´Emilia-Romagna ci crede
|
07/02/2017
|
All´apertura del convegno di ieri 'La nuova frontiera del biometano', l´Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma dell´Emilia-Romagna, Palma Costi, ha sottolineato come il biometano sia strategico per la Regione date le alte potenzialità di sviluppo della filiera.
'Se si considera che il nord Italia ma soprattutto l´Emilia-Romagna è una delle regioni più metanizzate d´Europa per gli usi finali (trasporti e usi civili/industriali), la distribuzione (reti di distribuzione e stazioni di rifornimento) con un peso rilevante per il settore manifatturiero (compressori, riduttori, distributori e componentistica CNG) lo sviluppo del biometano, oltre ai benefici ambientali, è un´opportunità concreta di sviluppo industriale che ha tutte le condizioni per generare impatti significativi sull´economia regionale (sia in termini di PIL che di occupati). Sono inoltre presenti competenze di eccellenza a livello di ricerca industriale sul tema biometano' ha dichiarato in apertura.
Attraverso il sostegno alle attività del progetto BioMethER, la Regione ha voluto dare avvio alla filiera anche per identificare meglio i meccanismi di supporto e le migliori localizzazioni degli impianti. Conclude l´Assessore 'Da tempo la Regione auspica interventi per il biometano e richiede una rapida approvazione del Decreto'.
|
Link |
More info
|
Sorgente news: |
BIOMether.it
|
|
|
|