![]() |
|
||
![]() |
|||
Sistema di accumulo energetico per convertire i picchi di energia da fonte rinnovabile con l’utilizzo di idrogeno per produrre biometano da dedicare all’autotrazione |
|
Biometano liquido da fanghi in Norvegia |
26/03/2019 |
Nuovo impianto di biometano liquido (bio-LNG) ad Asker, in Norvegia che comprenderà upgrading e liquefazione del biogas da fanghi di depurazione.Il biometano prodotto verrà utilizzato per il trasporto, creando in tal modo un´alternativa ai combustibili fossili e riducendo le emissioni di CO2. Il nuovo impi |
Nuovo impianto di biometano liquido (bio-LNG) ad Asker, in Norvegia che comprenderà upgrading e liquefazione del biogas da fanghi di depurazione. Il biometano prodotto verrà utilizzato per il trasporto, creando in tal modo un´alternativa ai combustibili fossili e riducendo le emissioni di CO2. Il nuovo impianto di bio-GNL sarà incorporato all´impianto di digestione anaerobica esistente della società VEAS, oggi il più grande impianto di trattamento delle acque reflue in Norvegia che serve circa 750.000 abitanti equivalenti. La capacità produttiva totale di bio-GNL sarà di 20 tonnellate al giorno. La fornitura dell´impiantodi Bio-GNL, operata da Wärtsilä, comprende l´upgrading del biogas, la produzione di acqua calda, la liquefazione, lo stoccaggio di Bio-GNL e la stazione di rifornimento per il trasporto pesante. Si prevede che l´impianto sia operativo nel 2020. Fonte: NGV Journal |
Sorgente news: |
BIOMether.it |
Tag Cloud | |
|
Segui i nostri Feed |
Condividi sui social |
|
Progetto cofinanziato dai Fondi europei 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna ![]() |
![]() Rete Alta tecnologia Emilia Romagna |
Piattaforma ENA |
Piattaforma ICT e DESIGN |
Piattaforma MECCANICA e MATERIALI |