![]() |
|
||
![]() |
|||
Sistema di accumulo energetico per convertire i picchi di energia da fonte rinnovabile con l’utilizzo di idrogeno per produrre biometano da dedicare all’autotrazione |
|
Su ECONERRE protagnista il progetto BioMethER e i vantaggi del Biometano |
12/02/2020 |
252 impianti di biogas e 6 di biometano. Un focus sulle esperienze di Reggio Emilia e Ravenna e Sant´Agata Bolognese. Il biometano può offrire molti vantaggi. Ad esempio permette di dare un contributo concreto alla lotta contro |
252 impianti di biogas e 6 di biometano. Un focus sulle esperienze di Reggio Emilia e Ravenna e Sant´Agata Bolognese. Il biometano può offrire molti vantaggi. Ad esempio permette di dare un contributo concreto alla lotta contro i cambiamenti climatici, può essere un´opportunità per trasformare da costo a reddito i rifiuti e gli scarti delle lavorazioni agricole ed industriali, rendere produttivi depuratori e discariche e rifornire con una fonte rinnovabile i mezzi del trasporto pubblico e i veicoli privati. Per le imprese può diventare anche un´opportunità di reddito integrativo che permette di irrobustire il bilancio aziendale. In Emilia-Romagna, la filiera del biometano può dare un forte contributo a ridurre le emissioni, tagliare il costo economico ed ecologico della gestione dei rifiuti e dare impulso all´economia circolare. Per questo, è nato il progetto BioMethER, I partner privati del progetto che hanno lavorato insieme per sei anni sono Herambiente, IREN, IREN Smart Solutions, IRETI e SOL che durante il Roadshow Biomether - a cura di CRPA Lab e LEAP, laboratori della Rete Alta Tecnologia - oltre a far visitare gli impianti dimostrativi hanno esposto a Bologna i risultati e gli obiettivi raggiunti. A iniziare dalle Linee Guida BioMethER ovvero notizie, indicazioni e le norme Regionali per il biometano prodotte nel progetto. In Emilia-Romagna 252 impianti di biogas e 6 di biometanoLa tradizione della gestione del gas nel territorio regionale è antica e questo capitale di conoscenze ha agevolato la realizzazione di 252 impianti di biogas per la produzione di energia elettrica. Il volume ottenuto è pari a circa 1220 GWh nel 2016. Quantità che corrisponde a una quota del 14,6% a livello nazionale dove l´Emilia-Romagna si piazza al secondo posto per la produzione elettrica da biogas. Per quanto riguarda il biometano, al momento ne sono stati censiti 6 e i due del progetto BioMethER sono gli unici alimentati da fanghi di depurazione e da biogas da discarica. |
Sorgente news: |
BIOMether.it |
Tag Cloud | |
|
Segui i nostri Feed |
Condividi sui social |
|
Progetto cofinanziato dai Fondi europei 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna ![]() |
![]() Rete Alta tecnologia Emilia Romagna |
Piattaforma ENA |
Piattaforma ICT e DESIGN |
Piattaforma MECCANICA e MATERIALI |