![]() |
|
||
![]() |
|||
Sistema di accumulo energetico per convertire i picchi di energia da fonte rinnovabile con l’utilizzo di idrogeno per produrre biometano da dedicare all’autotrazione |
|
Sperimentazione Biomether: minore usura dei motori alimentati a biometano |
09/04/2021 |
Le auto alimentate a biometano registrano una minore usura del motore rispetto alle auto alimentate con il metano naturale.Lo dimostrano i primi dati del monitoraggio avviato dal progetto BioMethER. Grazie a una collaborazione con I |
Le auto alimentate a biometano registrano una minore usura del motore rispetto alle auto alimentate con il metano naturale. Lo dimostrano i primi dati del monitoraggio avviato dal progetto BioMethER. Grazie a una collaborazione con Iren e Volkswagen Group Italia, è stato possibile analizzare l´impatto dell´utilizzo diretto del biometano come combustibile per l´autotrazione. Sono stati messi a confronto tre veicoli nuovi delle stessa marca (Volkswagen Polo TGI 1.0 90CV), due dei quali alimentati al 100% con biometano (prodotto da fanghi di depurazione nell´impianto dimostrativo di Iren a Roncocesi - Reggio Emilia), l´altro con metano naturale. I test sono stati effettuati nella sala di prova del Centro Ricerche ENEA della Casaccia, dotata di banco a rulli. I risultati dopo 15.000 chilometri percorsi a biometano mostrano la totale assenza di residui carboniosi sul cielo del pistone nelle vetture a biometano rispetto al veicolo alimentato a Gas Naturale Compresso. Se questo trend dovesse essere confermato anche a seguito delle ultime prove in corso, significherebbe che il biometano come biocarburante non solo è completamente equivalente al metano, ma che nel lungo periodo riduce il degrado del motore. L'articolo completo sul Corriere Quotidiano. |
Link |
aa |
Sorgente news: |
BIOMether.it |
Tag Cloud | |
|
Segui i nostri Feed |
Condividi sui social |
|
Progetto cofinanziato dai Fondi europei 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna ![]() |
![]() Rete Alta tecnologia Emilia Romagna |
Piattaforma ENA |
Piattaforma ICT e DESIGN |
Piattaforma MECCANICA e MATERIALI |