Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
giorni da oggi
Risultati della ricerca
Pagine WEB modificate (CMS): 1
09/01/2023
TECNOPOLO - HOME tecnopolo (436)
Portale TECNOPOLO ENEA di Bologna
Tecnopolo ENEA di Bologna - Rete dell’Alta Tecnologia Emilia Romagna
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile e la Regione Emilia Romagna si sono impegnate a contri
[...]
Nuovi documenti in Repository: 1
03/01/2023
DI13A-006 - Comunità
Tecnopolo e Regione
Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili
[...]
News aggiunte: 11
15/03/2023
LA TRANSIZIONE ENERGETICA Programma formativo per i funzionari camerali - 15 marzo 2023 - formazione esterna (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il 15 Marzo in collaborazione con la Camera di Commercio due ingenieri del Laboratorio TERIN-SEN-CROSS parteciperanno in qualità di docenti ad un evento formativo in modalità di Webconference per la formazione del personale interno dedicato alle Comunità Energetiche
Il 15 Marzo in collaborazione con la Camera di Commercio due ingenieri del Laboratorio TERIN-SEN-CROSS parteciperanno in qualità di docenti ad un evento formativo in modalità di Webconference per la formazione del personale interno dedicato alle Comunità Energetiche.
LA TRANSIZIONE ENERGETICA Pro
[...]
10/03/2023
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo Aula Magna Regione Emilia Romagna - (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo 09.30-13.00 - Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna - Una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per la produzione e consumo locale delle enrgie rinnovabili
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo 09.30-13.00 - Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna - Una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per la produzione e consumo locale delle enrgie rinnovabili
interverranno:
Marco Mastacchi - Consigliere Regiona
[...]
10/03/2023
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 - 9.30 - 16.30. Presso Sede ABC Napoli Via Argine 929, Napoli
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 - 9.30 - 16.30. Presso Sede ABC Napoli Via Argine 929, Napoli
ABC Napoli mette in rete istituzioni, imprese, gestori, enti di ricerca e associazioni, per parlare di processi d’innovazione, finanziamenti e prospettive
[...]
10/03/2023
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023. A cura di ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN). Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023. A cura di ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN). Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2
Presentazione dell’Osservatorio sulle Comun
[...]
07/03/2023
'Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia Romagna - Presentazione del white paper del Clust-ER Greentech" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
'Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia Romagna - Presentazione del white paper del Clust-ER Greentech", organizzato in collaborazione con Laboratorio Aperto di Modena, venerdì 24 febbraio, ore 10, Viale Buon Pastore 43 organizzato da Il Clust-ER Greentech de
Nel corso dell’incontro è stato presentato il documento del Clust-ER Greentech – Gruppo di Lavoro Economia Circolare, che approfondisce lo stato dell’arte delle CER nella Regione Emilia Romagna, e sarà l’occasione per fornire i risultati dell’analisi condotta a supporto del progetto.
White Paper
[...]
13/02/2023
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono? Benefici e contributi previsti. (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso il Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì. Un'opportunità per i cittadini, per le imprese, per gli enti locali….. e per l'ambiente.
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso il Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono ? Benefici e contributi previsti.
Un'opportunità per i cittadini, per le imprese, per gli enti locali .. e per l'ambiente.
L'inco
[...]
07/02/2023
Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese ? (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Confindustria Emilia e la Città Metropolitana di Bologna organizzano, l'8 febbraio 2023, un webinar per approfondire il tema delle Comunità Energetiche e i vantaggi per le aziende, in un periodo in cui esplorare nuovi strumenti diventa imperativo per la competitività aziendale e per la tutela dell'a
Si parla molto di Comunità Energetiche, ma cosa sono effettivamente? E quali opportunità possono generare per le imprese in termini di risparmio e di migliore capacità di approvvigionamento?
Confindustria Emilia e la Città Metropolitana di Bologna organizzano, l'8 febbraio 2023, il webinar "Autoc
[...]
26/01/2023
"Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici - Divagazioni sul tema" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Evento nell'ambito del progetto Bologna Big Code Lab in collaborazione con fondazione iFAB, UNIBO e Software Heritage.
Evento nell'ambito del progetto Bologna Big Code Lab in collaborazione con fondazione iFAB, UNIBO e Software Heritage.
Si è tenuto il 16 Marzo 2022 Sala Giorgio Prodi in San Giovanni in Monte a Bologna, in modalità mista. Titolo: "Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici - Divagazion
[...]
17/01/2023
Forte come il sole @Biblioteca Luigi Spina, Via Casini 5, 40127 Bologna 23 gennaio 2023, 17:00 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il 23 gennaio, evento di presentazione del libro illustrato per bambini "Forte come il sole" pubblicato come GECO. L'appuntamento è alle ore 17.00 presso la Biblioteca Spina.
Il 23 gennaio, evento di presentazione del libro illustrato per bambini "Forte come il sole" pubblicato come GECO. L'appuntamento è alle ore 17.00 presso la Biblioteca Spina.
Hanno confermato la loro presenza la scrittrice Tiziana Bruno, l'illustratrice Marina Cremonini, la Vice-Sindaca del Comu
[...]
28/12/2022
GECO ENERGY DAY- PILASTRO - Verso la comunità energetica di Pilastro e Roveri (Bo) (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
A tre anni dal suo inizio, il 15 dicembre GECO invita i cittadini e le cittadine del Pilastro, le associazioni del territorio e la Presidenza del Quartiere San Donato-San Vitale a partecipare ad un incontro di comunità, all'interno del quale saranno presentati gli aggiornamenti sul tema delle comuni
Il 16 ottobre del 2019, cominciava a prendere forma GECO, il progetto di gestione comunitaria della risorsa energetica locale nelle aree di Pilastro e Roveri (Bologna), co-finanziato dal fondo europeo EIT Climate-KIC e promosso da AESS, ENEA, Università di Bologna e con il supporto del Comune di Bol
[...]
28/12/2022
Progetto DARE - evento finale al MEET di Milano (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Giunge alla conclusione il progetto UIA DARE che ha sviluppato un nuovo approccio alla RIGENERAZIONE URBANA, supportata dal DIGITALE. - evento finale al MEET di Milano Martedì 13 Dicembre dalle 9:30 alle 16:30
Progetto DARE - evento finale al MEET di Milano
Martedì 13 Dicembre dalle 9:30 alle 16:30
Giunge alla conclusione il progetto UIA DARE che ha sviluppato un nuovo approccio alla RIGENERAZIONE URBANA, supportata dal DIGITALE.
Vi invitiamo all’evento conclusivo: Rigenerazione Urbana Reale con i
[...]
Progetti nuovi: 1
09/12/2022
ECOSISTER - ECOSISTER
Ecosystem for sustainable Transition in Emilia-Romagna', finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
ECOSISTER
[...]
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione