Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.
In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni
giorni da oggi
Risultati della ricerca
Pagine WEB modificate (CMS): 2
10/05/2023
TECNOPOLO - Sistema di accreditamento (473)
Tutti i laboratori di Ricerca Industriale del Tecnopolo ENEA di Bologna e i Laboratori Ricerca ENEA di Faenza dal 2011 fanno parte della Rete dell’Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, la rete di laboratori di ricerca industriale e di centri per l’innovazione, ed hanno avuto dalla Regione
[...]
DI13A-006 - Comunità
Tecnopolo e Regione
Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili
[...]
News aggiunte: 16
29/05/2023
Mercoledì 31 maggio ore 9.00-10.00 BANDO PER L’INNOVAZIONE E LA PROGETTAZIONE ECOCOMPATIBILE (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Interviene: Giovanna Di Donato, D7 Finance - Fondazione Democenter
INCONTRO ONLINE REALIZZATO NELL'AMBITO DEL PROGETTO 'STUDI DI FATTIBILITÀ E AZIONI PILOTA PER UNA FASHION VALLEY CIRCOLARE'
Si ricorda che grazie alle risorse messe a disposizione dalla Fondazione Cassa Risparmio di Carpi, le aziende interessate possono beneficiare anche nel corso del 2023 di CON
[...]
29/05/2023
R2B Research to Business 2023 - Skills and Talents (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
La prossima edizione di R2B 2023 Skills and Talents, si terrà a Bologna, l’8 e il 9 giugno 2023; in particolare è gradita la sua presenza in qualità di relatore/relatrice al Convegno di apertura dell’evento, che si terrà il giorno 8 giugno, dalle 10,30 alle 12.00, presso il Main Stage, Pad. 21 di
E’ con piacere che desideriamo invitarla alla prossima edizione di R2B 2023 Skills and Talents, in programma a Bologna, l’8 e il 9 giugno 2023; in particolare è gradita la sua presenza in qualità di relatore/relatrice al Convegno di apertura dell’evento, che si terrà il giorno 8 giugno, dalle 10,3
[...]
15/05/2023
GRETA LAB 2023 un percorso di approfondimento su comunità e idee in azione (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
MESSAGGI E PROPOSTE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA - Casa di Quartiere Pilastro via Dino Campana 4 Bologna - 18/05/2023
MESSAGGI E PROPOSTE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
PROGRAMMA
Progettiamo insieme il Manifesto di cittadinanza energetica.
Presentazione del percorso di nascita della Comunità energetica al Pilastro
Casa di Quartiere Pilastro via Dino Campana 4 Bologna
Orario: dalle 18.00
Per informazi
[...]
10/05/2023
"Sviluppo Sostenibile e Comunità Energetiche" organizzato dall'Università della Calabria - 11 Maggio 2023 Aula Caldara Università dela Calabria (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
L'ENEA, attraverso la Divisione Smart Energy , sta sviluppando una serie di tool a supporto delle Comunità Energetiche. Gilda Massa, Ricercatrice del laboratorio CROSS presenterà gli strumenti pronti ed in fase di sviluppo durante un seminario sul tema "Sviluppo Sostenibile e Comunità Energetiche" o
Il Festival "Sviluppo sostenibile e comunità energetiche", organizzato da Energia Calabria, coordinatore territoriale del Patto dei sindaci accreditata a Bruxelles, si svolge l’11 maggio a Cosenza e a San Lucido, un importante momento per coinvolgere e rendere consapevole la popolazione e la societ
[...]
04/05/2023
Comunità energetiche: online il documento di Clust-ER Greentech (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Un lavoro frutto di un percorso partecipato sviluppato nell’ambito del tavolo sharing economy & energy che ha coinvolto attori pubblici tra cui i laboratori CROSS-TEC e LEA del Tecnopolo di ENEA Bologna e privati
Pubblicato e disponibile online il documento Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna frutto del tavolo sharing economy & energy del gruppo di lavoro economia circolare del Clust-ER Greentech. L'esito di un percorso par
[...]
01/05/2023
LA TRANSIZIONE ENERGETICA Programma formativo per i funzionari camerali - 15 marzo 2023 - formazione esterna (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il 15 Marzo in collaborazione con la Camera di Commercio due ricercatori del Laboratorio TERIN-SEN-CROSS parteciperanno in qualità di docenti ad un evento formativo in modalità di Webconference per la formazione del personale interno dedicato alle Comunità Energetiche
Il 15 Marzo in collaborazione con la Camera di Commercio due ricercatori del Laboratorio TERIN-SEN-CROSS parteciperanno in qualità di docenti ad un evento formativo in modalità di Webconference per la formazione del personale interno dedicato alle Comunità Energetiche.
LA TRANSIZIONE ENERGETICA P
[...]
27/04/2023
Dozza conta i suoi turisti. "Studiamo accessi e gusti" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Un progetto innovativo nel piccolo Comune bolognese: no però al numero chiuso
Dozza (Bologna), 25 aprile 2023 – Troppi turisti e numeri chiusi nelle città in proiezione dell’estate? Dozza dice no e guarda avanti grazie al progetto Polis-Eye. Un percorso sperimentale innovativo sul territorio nazionale, con il celebre borgo dei muri dipinti preso come modello per analisi stati
[...]
20/04/2023
Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono e come funzionano (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Il progetto TUTTI INSIEME, TUTTI GREEN si apre alla città con un incontro pubblico di informazione sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Il progetto TUTTI INSIEME, TUTTI GREEN si apre alla città con un incontro pubblico di informazione sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Il tema delle CER sarà affrontato in modo semplice ma rigoroso, per consentire alle cittadine
[...]
13/04/2023
Incontro Pubblico su comnità energetiche rinnovabili (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
31 marzo 2023 | ore 9.30 - 11.30 Online e presso la sala conferenze della Comunità Montana Valtellina di Sondrio Via Nazario Sauro 38, Sondrio (SO)
Obiettivo principale dell’incontro è quello di informare la cittadinanza e il mondo imprenditoriale sulle opportunità derivanti dalla costituzione di una Comunità energetica: le principali caratteristiche e le possibili fonti di finanziamento
PROGRAMMA
- Introduzione - Comunità Montana Valtellin
[...]
28/03/2023
INCONTRO PUBBLICO SU COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI 30/03/2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
INCONTRO PUBBLICO SU COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI 30/03/2023 | ORE 16:00-18:00 ONLINE E PRESSO LA SALA ASSEMBLEA DELLA COMUNITÀ MONTANA VALTELLINA DI TIRANO, VIA MAURIZIO QUADRIO, 11 - TIRANO
Obiettivo principale dell’incontro è quello di informare la cittadinanza e il mondo imprenditoriale sulle opportunità derivanti dalla costituzione di una Comunità energetica: le principali caratteristiche e le possibili fonti di finanziamento.
PROGRAMMA
- Introduzione - Comunità Montana Valtel
[...]
10/03/2023
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo Aula Magna Regione Emilia Romagna - (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo 09.30-13.00 - Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna - Una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per la produzione e consumo locale delle enrgie rinnovabili
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo 09.30-13.00 - Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna - Una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per la produzione e consumo locale delle enrgie rinnovabili
interverranno:
Marco Mastacchi - Consigliere Regiona
[...]
10/03/2023
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 - 9.30 - 16.30. Presso Sede ABC Napoli Via Argine 929, Napoli
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 - 9.30 - 16.30. Presso Sede ABC Napoli Via Argine 929, Napoli
ABC Napoli mette in rete istituzioni, imprese, gestori, enti di ricerca e associazioni, per parlare di processi d’innovazione, finanziamenti e prospettive
[...]
10/03/2023
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023. A cura di ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN). Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023. A cura di ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN). Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2
Presentazione dell’Osservatorio sulle Comun
[...]
07/03/2023
'Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia Romagna - Presentazione del white paper del Clust-ER Greentech" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
'Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia Romagna - Presentazione del white paper del Clust-ER Greentech", organizzato in collaborazione con Laboratorio Aperto di Modena, venerdì 24 febbraio, ore 10, Viale Buon Pastore 43 organizzato da Il Clust-ER Greentech de
Nel corso dell’incontro è stato presentato il documento del Clust-ER Greentech – Gruppo di Lavoro Economia Circolare, che approfondisce lo stato dell’arte delle CER nella Regione Emilia Romagna, e sarà l’occasione per fornire i risultati dell’analisi condotta a supporto del progetto.
White Paper
[...]
13/02/2023
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono? Benefici e contributi previsti. (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso il Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì. Un'opportunità per i cittadini, per le imprese, per gli enti locali….. e per l'ambiente.
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso il Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono ? Benefici e contributi previsti.
Un'opportunità per i cittadini, per le imprese, per gli enti locali .. e per l'ambiente.
L'inco
[...]
07/02/2023
Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese ? (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Confindustria Emilia e la Città Metropolitana di Bologna organizzano, l'8 febbraio 2023, un webinar per approfondire il tema delle Comunità Energetiche e i vantaggi per le aziende, in un periodo in cui esplorare nuovi strumenti diventa imperativo per la competitività aziendale e per la tutela dell'a
Si parla molto di Comunità Energetiche, ma cosa sono effettivamente? E quali opportunità possono generare per le imprese in termini di risparmio e di migliore capacità di approvvigionamento?
Confindustria Emilia e la Città Metropolitana di Bologna organizzano, l'8 febbraio 2023, il webinar "Autoc
[...]
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione