Login   Tu sei in: tecnopolo


La rete regionale


logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

 

Che cosa c'è di nuovo

Questa pagina consente di vedere le novità intervenute di recente nel sito quanto a notizie, pagine WEB o documenti caricati nel repository.

In base alla selezione scelta attualmente vengono considerati solo gli ultimi 120 giorni

giorni da oggi


Risultati della ricerca

Pagine WEB modificate (CMS): 4
bullet point 09/01/2023
TECNOPOLO - HOME tecnopolo (436)
bullet point 09/01/2023
TECNOPOLO-CROSS-TEC (ICT) - CROSS-TEC (447)
bullet point 28/12/2022
TECNOPOLO-TRACEABILITY - Laboratorio Tracciabilità (446)
bullet point 28/12/2022
TECNOPOLO-LECOP (Environment) - LEA (442)
Nuovi documenti in Repository: 1
bullet point 03/01/2023
DI13A-006 - Comunità
Documenti modificati in Repository: 3
bullet point 09/02/2023
QS132-001 - Elenco delle apparecchiature e criteri di accesso
bullet point 03/02/2023
QS139-023 - Mappa_competenze_organigramma_funzionale CROSS-TEC
bullet point 02/02/2023
QS132-003 - Organizzazione CROSS-TEC
News aggiunte: 15
bullet point 23/03/2023
Salute: radioterapia, installato primo prototipo in Italia di Generatore di Neutroni Compatto (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 10/03/2023
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo Aula Magna Regione Emilia Romagna - (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 10/03/2023
ABC NAPOLI Acqua ed Energia per lo sviluppo di città e territori - 10 marzo 2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 10/03/2023
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 07/03/2023
'Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia Romagna - Presentazione del white paper del Clust-ER Greentech" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 13/02/2023
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono? Benefici e contributi previsti. (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 08/02/2023
Nuovo video: TRICK Project: Empower Circular Economy with Blockchain Data Traceability (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 07/02/2023
Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese ? (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 27/01/2023
Final demonstration del progetto MICADO (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 26/01/2023
"Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici - Divagazioni sul tema" (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 17/01/2023
A scuola con la sostenibilità e l’innovazione Modellazione 3D per il fashion (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 17/01/2023
Forte come il sole @Biblioteca Luigi Spina, Via Casini 5, 40127 Bologna 23 gennaio 2023, 17:00 (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 28/12/2022
GECO ENERGY DAY- PILASTRO - Verso la comunità energetica di Pilastro e Roveri (Bo) (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 28/12/2022
Progetto DARE - evento finale al MEET di Milano (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
bullet point 01/12/2022
National Nuclear Forensic Library Workshop (da TECNOPOLO ENEA BOLOGNA)
Progetti nuovi: 4
bullet point 08/02/2023
TRICK - TRICK - Empower Circular Economy With Blockchain Data Traceability
bullet point 09/01/2023
SmartChain - SmartChain
bullet point 09/12/2022
ECOSISTER - ECOSISTER
bullet point 09/12/2022
SELF-USER - SELF-USER
Bibliografia nuova: 35
bullet point 27/01/2023
Ab Initio Study of Octane Moiety Adsorption on H- and Cl-Functionalized Silicon Nanowires
bullet point 27/01/2023
Application of Non-Parametric Control Charts (Statistical Process Control) to radioxenon distribution at International Monitoring System stations of the CTBTO
bullet point 27/01/2023
Archaeometric surveys of the artefacts from the archaeological site of Baro Zavelea, Comacchio (Ferrara, Italy)
bullet point 27/01/2023
Campionamento di gas nobili in aria e nel sottosuolo utilizzando un germanio ad alta purezza a basso fondo
bullet point 27/01/2023
Case report geochemical-microscopical characterization of the deterioration of stone surfaces in the cloister of Santa Maria in Vado (Ferrara, Italy)
bullet point 27/01/2023
Characterization and analysis of groundwater recharge through tritium measurements
bullet point 27/01/2023
Characterization and analysis of groundwater recharge through tritium measurements
bullet point 27/01/2023
Characterization of groundwater recharge through tritium measurements
bullet point 27/01/2023
Chemical Characterization of Particulate Matter in the Renaissance City of Ferrara
bullet point 27/01/2023
Ciclo di vita del cloro in ambiente geochimico
bullet point 27/01/2023
Ciclo di vita del cloro in ambiente geochimico e sviluppo di una metodologia di campionamento del percolato in acque sotterranee
bullet point 27/01/2023
Da rifiuto a risorsa
bullet point 27/01/2023
Experimental Study on Molybdenum Dissolution
bullet point 27/01/2023
Fast characterization of compounds and components of explosives
bullet point 27/01/2023
Future development of global molybdenum-99 production and saving of atmospheric radioxenon emissions by using nuclear fusion-based approaches
bullet point 27/01/2023
Future development of global molybdenum-99 production and saving of atmospheric radioxenon emissions by using nuclear fusion-based approaches
bullet point 27/01/2023
Geochemical and mineralogical characterization of construction materials from historical buildings of Ferrara (Italy)
bullet point 27/01/2023
Geochemical and Petrographic Characterization of Bricks and Mortars of the Parish Church SANTA Maria in Padovetere (Comacchio, Ferrara, Italy)
bullet point 27/01/2023
ICP-MS triple quadrupole as analytical technique to define trace and ultra-trace fingerprint of extra virgin olive oil
bullet point 27/01/2023
ICP-MS Triplo Quadrupolo come tecnica analitica per la definizione dell'impronta in traccia e ultra-traccia di olio extravergine di oliva.
bullet point 27/01/2023
Il problema della rimozione dei PFAS dalle acque per uso civile: trattamento mediante irraggiamento elettronico
bullet point 27/01/2023
Metodologia per analisi del trizio in acque sotterranee
bullet point 27/01/2023
Microanalysis of metal slab used in motorway tunnels to protect concrete and assessment of the state of conservation
bullet point 27/01/2023
Microanalytical Determinations to Distinguish Maiolica and Mezza Majolica Ceramics from Faenza (Emilia-Romagna Region, Italy)
bullet point 27/01/2023
Microstructure, chemistry, and mineralogy approach for the diagnostics of metallic finds of the Tomba della Biga (Adria, Italy)
bullet point 27/01/2023
Petrographic investigations on stone materials of modern mosaic tiles
bullet point 27/01/2023
PROGETTO RAFAEL: sensori per gas radioattivi e tossici
bullet point 27/01/2023
Raman spectroscopy as a powerful tool for characterization of graphite used in nuclear plants
bullet point 27/01/2023
Rapida determinazione di uso eccessivo di fertilizzanti analizzando olio extra vergine d’oliva
bullet point 27/01/2023
Relazioni e scambi fra acque superficiali e sotterranee attraverso la datazione delle risorse idriche con traccianti isotopici cosmogenici
bullet point 27/01/2023
Relazioni e scambi fra acque superficiali e sotterranee attraverso la datazione delle risorse idriche con traccianti isotopici cosmogenici
bullet point 27/01/2023
Set up and test of an anticoincidence system for the detection of radioactive xenon by gamma spectrometry system
bullet point 27/01/2023
Study of the optical properties of ionic liquids by LiquidScintillation Counting
bullet point 27/01/2023
Trizio come marker per l'inquinamento antropico e per la valutazione della vulnerabilità dei sistemi idrici sotterranei
bullet point 15/12/2022
Energy Efficiency Indicators for Textile Industry Based on a Self-analysis Tool

 

 


 

 

POR FESR

logo rete alta tecnologia emilia romagna


Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Sitemap
Termini di uso
Politica sulla Privacy
Accessibilita'

Condividi questa pagina con

LinkedIN share Facebook share condividi
Dichiarazione di accessibilità 6d66ae69-c6fd-4cb9-b536-be3fdfb0144c