Le attività comprendono attività di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico nell’ambito dei materiali ceramici avanzati e della sicurezza sismica e sono svolte da due differenti unità operative:
TEMAF Ricerca, sviluppo e ingegnerizzazione nel settore dei materiali ceramici avanzati
Coordinatore scientifico: Giuseppe Magnani
SAFE Materiali e metodi per la sicurezza sismica
Referente scientifico: Stefania Bruni
14/03/2025
L'evento, che si volgerà venerdì 14 marzo presso il Tecnopolo di Bologna, è organizzato da Clust-ER Innovate e Clust-ER Greentech, cluster finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, con la collaborazione di numerosi partner (vedi il Programma della giornata). L’evento rappresenta un'importante occasione per esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale e dei data center sostenibili e resilienti come elementi chiave per le infrastrutture critiche del futuro. Verranno trattati temi di grande attualità, come tecnologie innovative, strategie ecologiche e soluzioni avanzate per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità in un mondo in costante evoluzione.
[Programma]
17/02/2025
Il Clust-ER Greentech presenta il White Paper 'Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna', un documento che analizza le potenzialità dell’agrivoltaico nella transizione energetica regionale. Il White Paper è frutto del lavoro collaborativo del Gruppo di Lavoro Agrivoltaico del Clust-ER Greentech, con il supporto tecnico di AIAS - Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile, la collaborazione di ANCI Emilia-Romagna, Clust-ER Agrifood e Politecnico di Milano e il supporto della Regione Emilia-Romagna.
[Programma]
07/02/2025
Nell'ambito del progetto ECOSISTER, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si inserisce questa iniziativa, quale parte delle attività del WP1 'Shaping the interplay between innovative circular business models and related policies for sustainable development' dello Spoke 5, dedicato alla Circular Economy and Blue Economy.
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione