Le attività del Laboratorio derivano dalla tradizione di ricerca sperimentale in ambito nucleare di ENEA che viene in questo caso applicata in modo assolutamente innovativo ai temi della qualità e sicurezza ambientale ed alimentare, focalizzandosi sulla rilevazione di elementi in traccia. Il Laboratorio afferisce funzionalmente al Dipartimento Fusione e tecnologie per la Sicurezza Nucleare, Divisione Sicurezza e Sostenibilità del Nucleare (FSN-SICNUC) su due aree sperimentali ubicate presso i Centri di Bologna e Brasimone.
Il laboratorio si caratterizza sulle seguenti linee di ricerca:
23/05/2023
Il Laboratorio Tracciabilità ha partecipato alla sesta esercitazione del progetto INCLUDING, con l'obiettivo di testare tecnologie e procedure innovative per rispondere ad un attacco terroristico contro infrastrutture critiche. I principali effetti dell'attacco analizzati sono state lesioni gravi e contaminazione radiologica su uomo e ambiente.
[https://www.including-h2020.eu/]
08/06/2023
La prossima edizione di R2B 2023 Skills and Talents, si terrà a Bologna, l’8 e il 9 giugno 2023; in particolare è gradita la sua presenza in qualità di relatore/relatrice al Convegno di apertura dell’evento, che si terrà il giorno 8 giugno, dalle 10,30 alle 12.00, presso il Main Stage, Pad. 21 di Bologna Fiere.