Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
Luogo
BOLOGNAFIERE | Centro Servizi e Padiglione 21 - Ingresso OVEST COSTITUZIONE
09/06/2023
Orario 09.00
R2B - Research to Business 2023 - BOLOGNAFIERE | Centro Servizi e Padiglione 21 - Ingresso OVEST COSTITUZIONE - 9 GIUGNO, 2023 - 10.00-13.00 SALA NOTTURNO - Centro Servizi Primo Piano - Blocco D
9 GIUGNO, 2023 - 10.00-13.00 SALA NOTTURNO - Centro Servizi Primo Piano - Blocco D - R2B - Research to Business 2023 - BOLOGNAFIERE | Centro Servizi e Padiglione 21 - Ingresso OVEST COSTITUZIONE
La nuova strategia Europea per un’industria tessile sostenibile e circolare definisce la visione e le azioni concrete per garantire che entro il 2030 i prodotti tessili in UE siano durevoli e riciclabili, realizzati il più possibile con fibre riciclate, privi di sostanze pericolose e prodotti nel rispetto dei diritti sociali e dell'ambiente. Il convegno parte dalle sfide tracciate dalla Strategia e dal contesto nazionale per presentare poi alcune best practice innovative di aziende del settore. Nella prima sessione saranno approfondite le misure specifiche introdotte dalla strategia, come i requisiti di eco-design per i prodotti tessili, l’introduzione del passaporto digitale dei prodotti e un sistema obbligatorio di responsabilità estesa del produttore nell'UE. La seconda sessione presenterà invece progettazioni che interessano il territorio emiliano-romagnolo e coinvolgono la filiera della moda.
In distribuzione durante l'evento il rapporto "Misurazione della circolarità nelle filiere regionali Applicazione nel settore moda | Distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli"
La responsabilità estesa del produttore per il settore tessile - Carlo Zaghi, Ministero dell'Ambiente e Sicurezza Energetica
Il tavolo Economia Circolare del CTN Made in Italy - Giuseppe Iacobelli, Direttore Cluster MinIT
Economia circolare nella filiera del Tessile - Valentina Fantin, ENEA
Sperimentazioni di misurazione della circolarità nel settore moda - Sara Picone, ART-ER
SESSIONE 2 - Casi Operativi in Emilia-Romagna
Progetti territoriali per promuovere la sostenibilità: San Mauro Pascoli e Carpi
Il Tavolo Regionale Permanente della Moda - Roberto Ricci Mingani, Regione Emilia-Romagna
Il distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli - Serena Musolesi, Cercal - Eleonora Rossi, CIRI FRAME Università di Bologna - Serena Tagliente, Giglioli Production
Carpi Fashion System - Barbara Bulgarelli, Fondazione Democenter
Testimonianze di impresa - Federico Poletti, Staff Jersey - Gloria Trevisani, Crea Sì
Competenze e innovazione nel settore: l’analisi avviata in collaborazione con il tavolo moda - Manuela Ratta, Gabriele Marzano, Regione Emilia-Romagna
Conclusioni
Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione - Regione Emilia-Romagna
Modera Enrico Cancila, Area Manager, ART-ER
9 GIUGNO, 2023 - 10.00-13.00 SALA NOTTURNO - Centro Servizi Primo Piano - Blocco D - R2B - Research to Business 2023 - BOLOGNAFIERE | Centro Servizi e Padiglione 21 - Ingresso OVEST COSTITUZIONE