Login   Tu sei in: tecnopolo


La rete regionale


logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

 

NEWS


Immagine
Webinar PELL Illuminazione Pubblica: contenuto della scheda censimento PELL e come implementarlo in XML
Luogo
WEBINAR su ENEA Connect
29/05/2020  Orario 9.30

Prosegue la serie di incontri dedicati al PELL, in calendario il secondo webinar.
PELL Illuminazione Pubblica: Comprendere il contenuto della scheda censimento PELL e tradurlo nell’XML necessario al caricamento sulla piattaforma.



ENEA ha promosso, proposto ed avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche all’innovazione dei contesti urbani e territoriali partendo dal servizio della pubblica illuminazione.

Il PELL (Public Energy Living Lab), quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati,replicabile ad altre infrastrutture chiave, risponde alla necessità di una conoscenza uniforme ed aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre che alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle prestazioni e tipologia dei servizi offerti.

L’incontro si propone come un momento di formazione con gli stakeholder di settore in particolare con coloro che all’atto pratico si troveranno coinvolti nelle compilazione e produzione delle schede censimento nel formato XML degli Impianti di Illuminazione Pubblica da sottomettere alla Piattaforma PELL.

L’obiettivo del Webinar è guidare i diretti interessati per la produzione delle schede XML (Gestori, Progettisti e Sviluppatori) nella comprensione del significato dei campi della Specifica di Contenuto Tecnico PELL IP e di conseguenza nella loro traduzione nell’XML che dovrà essere caricato sulla piattaforma PELL.


A CHI E’ RIVOLTO IL WEBINAR?




Grazie al PELL Amministratori e Governance potranno disporre di uno strumento di supporto alle loro attività gestionali e di un set di dati chiave per la conoscenza e valutazione dello 'stato di salute' delle infrastrutture strategiche alla gestione territoriale a livello nazionale.

L’attività si colloca nell’ambito l’ambito Programmatico e Finanziario si riferisce al Piano triennale 2019-2021 della Ricerca di Sistema Elettrico, per quanto attiene la tematica 1.7 'Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali' della Linea progettuale 'Local Energy District', il cui obiettivo è focalizzato sullo sviluppo integrato di infrastrutture pubbliche urbane, sistemi per la modellazione egestione della rete energetica del distretto (smart district), sistemi centralizzati per l’analisi dei dati provenienti dalle abitazioni con interfaccia dialogativa utente (smart homes service) e sistemi di supporto alle decisioni per la valutazione del rischio del patrimonio edilizio e delle infrastrutture.



Programma

9.30 Accesso al Webinar

9.45 Inquadramento PELL (slide)
Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumière&PELL, ENEA

10.00 Analisi puntuale della specifica tecnica PELL IP e corrispondenza dell’implementazione XML (slide)
Laura Blaso, Responsabile Scientifico Progetto PELL, ENEA
Arianna Brutti, Responsabile informatico Dati Statici (XML), ENEA

11.00 Domande

11.15 Analisi di un esempio di Scheda censimento in XML ed errori di compilazione comuni (esempi XML)
Arianna Brutti, Responsabile informatico Dati Statici (XML), ENEA

12.15 Caricamento della Scheda Censimento XML e visualizzazione dati (slide)
Fabio Moretti, Responsabile informatico Dati dinamici (JSON), ENEA

12.45 Domande finali

13.00 Chiusura lavori

Scarica il video del webinar (a causa di problemi tecnici durante la registrazione, l'ultima parte del webinar non è stata registrata; ci scusiamo per l'inconveniente).


ISCRIZIONI CHIUSE.
Se ti sei iscritto e non hai ricevuto l'e-mail con le istruzioni per collegarti al webinar, scrivi a pell.project@enea.it.


Per informazioni sull’evento e sul Progetto Lumiere&PELL:
Nicoletta Gozo: cell. 335 6518213 nicoletta.gozo@enea.it Coordinatrice Progetto Lumiere&PELL
Giuseppina Giuliani: giuseppina.giuliani@enea.it Responsabile relazioni PA Progetto Lumiere&PELL
Laura Blaso: cell. 347 1165925 laura.blaso@enea.it Responsabile scientifico PELL


Per informazioni tecniche sulle specifiche PELL:
Laura Blaso, laura.blaso@enea.it, Responsabile scientifico PELL
Arianna Brutti, arianna.brutti@enea.it, Responsabile informatico Dati Statici (XML)
Fabio Moretti, fabio.moretti@enea.it, Responsabile informatico Piattaforma e Dati dinamici (JSON)


Fonte news
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA




 

 


 

 

POR FESR

logo rete alta tecnologia emilia romagna


Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Sitemap
Termini di uso
Politica sulla Privacy
Accessibilita'

Condividi questa pagina con

LinkedIN share Facebook share condividi
Dichiarazione di accessibilità 6d66ae69-c6fd-4cb9-b536-be3fdfb0144c