Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Webinar GECO: focus sulle comunità energetiche | Città e case intelligenti
Luogo
web
09/06/2020
Il Progetto GECO Green Energy Community promuove una serie di webinar, con cadenza settimanale, dedicati al tema emergente delle comunità energetiche. Gli esperti del progetto discutono di cosa è una comunità energetica e quali sono gli strumenti per costruirla. Prossimo appuntamento alle ore 14.00 di venerdì 12 giugno con la video-conferenza interattiva 'Città e case intelligenti'.
GECO è il progetto di creazione della comunità energetica di Pilastro e Roveri, coordinato da AESS e realizzato con la partecipazione di ENEA e di Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Il progetto propone un ciclo di quattro video-conferenze interattive dedicato alle nuove sfide del cambiamento che ci attendono, in cui la transizione energetica sia accompagnata anche da un cambiamento delle abitudini di consumo individuali e collettive.
Gli eventi, gratuiti e aperti a tutti, saranno realizzati sulla piattaforma GoToWebinar. E' richiesta l'iscrizione ai link indicati nel calendario degli appuntamenti.
L’iniziativa prosegue venerdì 12 giugno con la video-conferenza interattiva 'Città e case intelligenti', curata dai ricercatori del Dipartimento Tecnologie Energetiche dell'ENEA e dedicata al tema delle smart city e delle smart home. Si comprenderà come funzionano le tecnologie smart applicate a livello urbano e domestico e quali informazioni forniscono per monitorare i consumi, risparmiare e migliorare la qualità di vita.
Relatori: Sabrina Romano (ENEA), Stefano Pizzuti (ENEA), Virginia Bran (Cittadina di Centocelle, Roma)
Questo webinar, curato dai ricercatori del Dipartimento Tecnologie Energetiche dell'ENEA, è dedicato al tema delle smart city e delle smart home. Si comprenderà come funzionano le tecnologie smart applicate a livello urbano e domestico e quali informazioni forniscono per monitorare i consumi, risparmiare e migliorare la qualità di vita.
17 giugno: COSTRUIRE UNA COMUNITA' SOSTENIBILE, CIRCOLARE E COLLABORATIVA
Il tema di questo webinar, curato dai ricercatori del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi produttivi e territoriali dell'ENEA, affronta la sfida di come costruire comunità urbane più sostenibili. L’economia circolare e collaborativa può fornire interessanti strumenti, soluzioni e strategie per guidare il cambiamento per costruire una società ecosostenibile.
Il webinar, a cura da AESS in collaborazione con Zannoti Group/Italia Solare, approfondirà i temi dell’autoproduzione e dell’efficientamento energetico, con un focus sulle opportunità e i vantaggi introdotti dal Decreto Rilancio legati alle fonti rinnovabili.
Relatori: Carlo Alberto Nucci, Giorgia Pulazza e Maria Maddalena Gambini (Università di Bologna)
Il webinar, curato dal prof. Nucci e dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e Informazione dell’Università di Bologna, aiuterà a conoscere come funziona una comunità energetica esplorando quelle in via di sviluppo. Si parlerà anche di minimizzazione delle perdite e del ruolo dell’accumulo nelle comunità energetiche.