Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Presentazione oggi a REMTECH su "Characterization and analysis of groundwater recharge through tritium measurements"
Luogo
Ferrara - online
24/09/2020
Orario 12:10
Nella sezione "Innovative characterization technologies and Digital Innovation"
RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile. Si compone di nove segmenti: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati, COAST tutela della costa e porti sostenibili, ESONDA dissesto idrogeologico e frane, CLIMETECH cambiamenti climatici, GEOSISMICA rischio sismico, INERTIA sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, RIGENERACITY rigenerazione urbana e il social housing, CHEMTECH industria chimica sostenibile. Si rivolge a una COMMUNITY qualificata e ampia, composta da società private, enti pubblici, università, centri di ricerca, associazioni, professionisti e si caratterizza per un'area espositiva specializzata, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche di elevato livello e un'intensa attività di networking, tavoli di confronto, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker. Il PROGRAMMA degli appuntamenti verte ogni anno su, evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi dei rischi, tecnologie, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli, territorio, industria, sostenibilità. Prevede, inoltre, gli Stati Generali delle Bonifiche, la Conferenza Nazionale dell'Industria e dell'Ambiente, la Conferenza Nazionale dei Porti, la Conferenza Nazionale e Internazionale sul Rischio idrogeologico, il Congresso Nazionale sulla conoscenza e il rischio sismico, la Conferenza Nazionale sulla Rigenerazione, gli Stati Generali dei Cambiamenti Climatici, la RemTech Europe International Conference, le National e International RemTech School, la Land Monitoring and Maintenance Academy e la prima Hub internazionale sul tema delle 'Innovative Technologies'. DELEGAZIONI STRANIERE, composte da buyer e interlocutori chiave, partecipano ogni anno mediante incontri bilaterali, workshop, tavole rotonde, allo scopo di avviare rapporti di business con le imprese di RemTech Expo, per le quali sono disponibili numerosi benefet e servizi gratuiti. Tra i Paesi target extra Europei, Cina (3iPET Technological Platform), India (TECO project), Sudafrica (GAP project), Brasile, Russia.