Login   Tu sei in: tecnopolo


La rete regionale


logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

logo piattaforma

 

NEWS


Immagine
A ECOMONDO ENEA presenta i risultati del progetto +GAS per la produzione di biometano da energia elettrica rinnovabile.
Luogo
Fiera internazionale Ecomondo/Key Energy di Rimini
09/11/2018  Orario 14.00

Domani Venerdì 9 Novembre 2018 alle ore 14:00 presso l’Energy Room Pad. B5 della Fiera internazionale Ecomondo/Key Energy di Rimini si terrà l’incontro 'Il progetto +GAS. Produzione di biometano da energia rinnovabile'.

Domani Venerdì 9 Novembre 2018 alle ore 14:00 presso l’Energy Room Pad. B5 della Fiera internazionale Ecomondo/Key Energy di Rimini si terrà l’incontro 'Il progetto +GAS. Produzione di biometano da energia rinnovabile'.

Nel contesto del progetto è stato analizzato un innovativo processo ‘Power to Gas’ che permette di trasformare l'energia elettrica in eccesso prodotta da fonti rinnovabili non programmabili (fotovoltaico, eolico) in idrogeno e successivamente in combustibile (biometano) per autotrazione o da immettere nella rete di distribuzione del gas naturale. Il combustibile viene prodotto insufflando idrogeno e anidride carbonica in appositi digestori dove, mediante utilizzo di batteri selezionati ad hoc, avviene la trasformazione in biometano.

Il progetto +GAS è stato selezionato tra i progetti vincitori del Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti all’innovazione in ambito energetico (DGR n.1097/2015) della Regione Emilia-Romagna, in attuazione del POR-FESR 2014-2020. www.piugas.enea.it

Programma dell’evento:

Ramona Agostini (ENEA CROSS-TEC)
Produzione energia da fonti rinnovabili non programmabili

Giacomo Bruni (ENEA CROSS-TEC)
Processi per la produzione di idrogeno da rinnovabili, analisi e test sperimentali.

Carmela Maria Cellamare (ENEA LEA)
Caratterizzazione della biomassa microbica anaerobica di digestori in piena scala.

Mirco Garuti (CRPA LAB)
Metanazione biologica: utilizzo della cavitazione idrodinamica per favorire la conversione di idrogeno e anidride carbonica in biometano

Sergio Piccinini/Nicola Labartino (CRPA LAB)
Upgrading a biometano con sistemi di separazione a membrana.

Giuseppe Nigliaccio (ENEA CROSS-TEC)
L'utilizzo del biometano in ambito veicolare.

Fonte news
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA




 

 


 

 

POR FESR

logo rete alta tecnologia emilia romagna


Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Sitemap
Termini di uso
Politica sulla Privacy
Accessibilita'

Condividi questa pagina con

LinkedIN share Facebook share condividi
Dichiarazione di accessibilità 6d66ae69-c6fd-4cb9-b536-be3fdfb0144c