Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
SMILE - primo workshop formativo su percorsi di simbiosi industriale ed economia circolare
Luogo
WEBINAR
20/10/2020
Orario 14.30-17.00
Il 20 ottobre si terrà il primo webinar formativo dedicato alle tematiche del progetto organizzato dal progetto SMILE 'percorsi di di simbiosi industriale ed economia circolare a Ravenna'.
Il progetto SMILE - percorsi di simbiosi industriale ed economia circolare a Ravenna - è promosso dall'Assessorato all'Ambiente in stretta sinergia con l'Assessorato Sviluppo economico ed industria del Comune di Ravenna, si svilupperà in partenariato con Camera di Commercio di Ravenna, Clust-Er Greentech, CNA, ENEA, Fondazione Flaminia, Fondazione ITSTEC.
Il progetto si rivolge alle imprese, per facilitare lo sviluppo di un sistema eco-industriale territoriale, aumentando le conoscenze delle aziende su come integrare la sostenibilità nel proprio business, realizzando eventi per rafforzare la collaborazione tra scuole superiori, università e realtà produttive, avviando progetti/azioni pilota di simbiosi industriale co-progettate tra imprese e partner del progetto nell’ambito dell’economia circolare, attraverso la mappatura, lo studio e la valorizzazione di scarti e sottoprodotti.
Il 20 ottobre, dalle 14.30 alle 17.30, si terrà il primo WEBINAR formativo dedicato alle tematiche del progetto.
MODULO 1 3 ORE 20 ottobre_ 14.30 - 17.3
• Introduzione all’economia circolare e ai modelli di business circolari, Francesca Cappellaro, ENEA • Lo strumento del Life Cycle Assessment LCA, Serena Righi, UNIBO • Casi studio: Il Progetto Loop Ports, Tiziana Campisi, CIFLA• Simbiosi industriale: casi studio da Kalundborg agli esempi regionali, Sara Picone, ART-ER
MODULO 2 3 ORE 29 ottobre_14.30 - 17.30
• La simbiosi industriale come strumento per l’Economia Circolare, l’approccio ENEA, Valentina Fantin e Pier Luigi Porta, ENEA (con video locale). • Casi studio: Testimonianze delle imprese e degli enti di ricerca Silvia Buzzi, CAVIRO e Cristina Siligardi UNIMORE • L’evoluzione della normativa per l’applicabilità di processi di Economia Circolare, Giovanni Barozzi Reggiani, UNIBO
Il workshop è promosso dall'Assessorato all'Ambiente in stretta sinergia con l'Assessorato Sviluppo economico ed industria del Comune di Ravenna, si svilupperà in partenariato con Camera di Commercio di Ravenna, Clust-ER Greentech, CNA, ENEA, Fondazione Flaminia, Fondazione ITSTEC.
Per ulteriori informazioni e registrazione:
Dott.ssa Michela Soldati Servizio Ambiente e Tutela del Territorio Comune di Ravenna Piazzale Farini, 21 - 48121 Ravenna Tel 0544/482852 michelasoldati@comune.ravenna.it