Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Il Webinar "L’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche come strumenti delle autorità locali per la promozione della transizione energetica", parte del Progetto GECO si terrà il 15 aprile 2021 - ore 10.00-12.00 sulla piattaforma Zoom.
L’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche come strumenti delle autorità locali per la promozione della transizioneen ergetica
15 aprile 2021 - ore 10.00-12.00
Il Progetto GECO(Green Energy COmmunity), promosso da AESS, ENEA, UniBo e cofinanziato da EIT Climate-KIC, organizza un incontro rivolto agli enti territoriali e alle autorità locali, in particolare le amministrazioni comunali, con l’obiettivo di affrontare i temi dell'autoconsumo collettivo e della comunità energetica rinnovabile, regolate dalla Legge 08/2020. L’incontro è incentrato sul come creare consapevolezza sul tema e dare indicazioni pratiche per l’attivazione di iniziative sul territorio, partendo dal ruolo centrale delle autorità locali e dalle opportunità esistenti perl’avvio di iniziative che portino benefici economici, sociali e ambientali con ricaduta sul territorio locale. In questa mattinata di lavoro, si parlerà degli aspetti legali e degli incentivi per la produzione e il consumo collettivo di elettricità, messi a disposizione dalla Legge 8/2020, e di come questi strumenti possono essere utilizzati dalle autorità locali per promuovere la transizione energetica nel proprio territorio.
Programma
10:00-10:10 Apertura dei lavori - Morena Diazzi*, Regione Emilia Romagna, e Valentina Orioli*, Comune di Bologna
10:10-10:30 La pubblica amministrazione e l’applicazione dell’autoconsumo collettivo e della comunità energetica: tra opportunità e sfide Claudia Carani, AESS
10:30-10:50 Percorsi legali per l’attivazione dell’autoconsumo collettivo o comunità energetica promossi dalla pubblica amministrazione - Avv. Emilio Sani, Studio Legale Sani Zangrando
10:50-11:10 Il GSE e i servizi di supporto messi a disposizione delle pubbliche amministrazioni per la creazione di comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo *Marta Mango, GSE
11:10-11:30 Promozione di percorsi formativi e partecipati con la cittadinanza per l’attivazione dell’iniziative sul territorio facilitati dalla pubblica amministrazione - Francesca Cappellaro, ENEA
11:30-11:50 Discussionee Q&A - Modera Carlo Alberto Nucci, UNIBO
11:50-12:00 Conclusioni-Benedetta Brighenti, AESS* Da confermare
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione alla piattaforma Go To Webinar