Sei nel menu dedicato all'energia, la mobilità sostenibile, le smart city, i big data, le reti di imprese, le tecnologie ICT per l'interoperabilità e per la progettazione.
Sistema di spettroscopia di radiazioni gamma per il monitoraggio delle radiazioni in tempo reale
Luogo
ENEA Bologna, Laboratorio Tracciabilità
30/07/2021
Orario 10:00
Oggi è arrivato il nuovo misuratore di dose ambientale presso il Laboratorio Tracciabilità (FSN-SICNUC-TNMT) di Bologna.
Sistema di spettroscopia a radiazioni gamma basato su rivelatore a scintillazione e contatore Geiger-Mueller. Il GAMON-S è un sistema di spettroscopia di radiazioni gamma progettato per il monitoraggio online delle radiazioni all'aperto e al chiuso, per l'allarme ambientale precoce e la risposta alle emergenze. Può operare in condizioni climatiche avverse ed è protetto da pioggia e umidità. Lo strumento può essere utilizzato in un'ampia gamma di scenari, come nel monitoraggio permanente dell'anello e nelle stazioni di monitoraggio in movimento grazie alla registrazione delle coordinate GPS. Lo spettrometro GAMON-S esegue l'identificazione automatica degli isotopi e la valutazione della dose relativa agli isotopi. L'elaborazione dei dati in tempo reale e l'allarme basato su isotopi definiti consentono a GAMON-S di rilevare la presenza di nuclidi artificiali in una finestra temporale breve e in modo più efficace rispetto ai tradizionali dosatori. Il rivelatore per spettroscopia è configurato per raccogliere interazioni gamma nell'intervallo di energia da 30 keV a 3 MeV. Su richiesta è possibile configurare fasce di energia alternativa. Lo spettrometro completo è progettato per garantire IP68, compresi i connettori di alimentazione e di interfaccia di comunicazione. L'interfaccia web dello spettrometro consente all'utente di configurare facilmente l'acquisizione dei dati e l'analisi isotopica. Il livello di sicurezza dell'interfaccia web può essere configurato dall'utente per evitare modifiche non autorizzate alle impostazioni. Un'interfaccia web aggiuntiva consente l'accesso a più spettrometri GAMON-S contemporaneamente e la visualizzazione su una mappa.