Login   Tu sei in: tecnopolo


La rete regionale


logo piattaforma innovate

logo piattaforma mech

logo piattaforma create

logo piattaforma greentech

logo piattaforma agrifood

logo piattaforma health

 

NEWS


Immagine
WEBINAR
"PELL Illuminazione Pubblica: creazione e verifica di conformità della Scheda Censimento"
Luogo
WEBINAR su ENEA Connect
30/04/2020

WEBINAR (replica della prima edizione in presenza del 30 gennaio 2020) dedicato alla presentazione della scheda censimento PELL per la illuminazione pubblica in Italia, organizzato da ENEA nell'ambito del progetto ES-PA, in collaborazione con AgID.

L’ENEA ha promosso, proposto ed avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche all’innovazione dei contesti urbani e territoriali partendo dal servizio della pubblica illuminazione.

Il PELL (Public Energy Living Lab), quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati, replicabile ad altre infrastrutture chiave, risponde alla necessità di una conoscenza uniforme ed aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre che alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle prestazioni e tipologia dei servizi offerti.

L’incontro si propone come un momento di confronto con gli stakeholder di settore in particolare con coloro che all’atto pratico si troveranno coinvolti nelle operazioni di raccolta dei dati e nell’eventuale sviluppo di strumenti per il trasferimento dei dati in loro possesso al PELL, quali i dati di identità che consentiranno di redigere il censimento degli Impianti di Illuminazione Pubblica.

L’obiettivo del workshop è spiegare ai diretti interessati per i censimenti e/o per la redazione delle schede censimento (Specifiche di contenuto di riferimento PELL-Illuminazione pubblica: https://www.pell.enea.it/download) come si debbano produrre Schede XML conformi alla Specifica PELL, come caricarle sulla piattaforma e quale sia la procedura di accreditamento PELL prevista per gli operatori.

Grazie al PELL Amministratori e Governance potranno disporre di uno strumento di supporto alle loro attività gestionali e di un set di dati chiave per la conoscenza e valutazione dello 'stato di salute' delle infrastrutture strategiche alla gestione territoriale a livello nazionale.

L’attività si colloca nell’ambito del Progetto ES-PA, (Energia e sostenibilità per la Pubblica Amministrazione), realizzato in ambito PON-GOV 2014-2020 e coordinato dall’ENEA, il cui obiettivo è quello di rafforzare le competenze amministrative e tecniche dei pubblici amministratori di Regioni e di Enti Locali sui temi energetici e della sostenibilità, anche al fine di favorire la programmazione di interventi di riqualificazione territoriale in chiave smart city tramite l’applicazione di nuove soluzioni digitali ed eco-innovative che vedono nell’acquisizione e gestione dei dati il punto di partenza dei processi gestionali smart.





Programma


13.45 Accesso al Webinar (le modalità di accesso sono state inviate via email; se ti sei registrato e non le hai ricevute, scrivi a pell.project@enea.it)

14.00 ENEA per una Riqualificazione Urbana Intelligente: I Progetti Lumière&PELL e ES-PA al servizio della Pubblica Amministrazione
Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumière&PELL, ENEA

14.10 La scheda censimento PELL (slide)
Laura Blaso, Responsabile scientifico del PELL, ENEA

14.20 La specifica PELL-IP: un modello dati interoperabile a sostegno della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione (slide)
Gabriele Ciasullo, AgID; - Leonardo Donnaloia, GeoData Analyst, consulente

14.50 Creare la Scheda censimento PELL: specifiche XML e strumenti di supporto (slide)
Arianna Brutti, Responsabile informatico Dati Statici (XML), ENEA

15.20 Diventare un utente PELL Verified, significato e strumenti (slide)
Arianna Brutti, Responsabile informatico Dati Statici (XML), ENEA

15.40 Piattaforma PELL e il caricamento dei dati (slide)
Fabio Moretti, Responsabile informatico Dati dinamici (JSON), ENEA

16.10 Domande e dibattito

16.30 Chiusura lavori


In collaborazione con




Per informazioni sull’evento:
Dr.ssa Nicoletta Gozo: cell. 335 6518213 nicoletta.gozo@enea.it
Dr.ssa Giuseppina Giuliani: giuseppina.giuliani@enea.it

Per informazioni sul progetto ES-PA contattare l’Help Desk:
e-mail: es-pa.project@enea.it
http://www.espa.enea.it

Per informazioni tecniche sulle specifiche PELL:
Sito WEB: https://www.pell.enea.it/download
Laura Blaso, laura.blaso@enea.it, Responsabile scientifico PELL
Arianna Brutti, arianna.brutti@enea.it, Responsabile informatico Dati Statici (XML)
Fabio Moretti, fabio.moretti@enea.it, Responsabile informatico Piattaforma e Dati dinamici (JSON)












Fonte news
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA




   


 

POR FESR

logo rete alta tecnologia emilia romagna

Fondo per lo sviluppo e la coesione
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Attrattività Ricerca Territorio - Emilia-Romagna
Sitemap
Termini di uso
Politica sulla Privacy
Accessibilita'

Condividi questa pagina con

LinkedIN share Facebook share condividi
Dichiarazione di accessibilità 31fdd320-863d-11ef-95db-6df961374190