![]() |
"Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici - Divagazioni sul tema" |
Luogo |
Sala Giorgio Prodi in San Giovanni in Monte a Bologna |
16/03/2022 Orario 15.00 |
Evento nell'ambito del progetto Bologna Big Code Lab in collaborazione con fondazione iFAB, UNIBO e Software Heritage. |
Evento nell'ambito del progetto Bologna Big Code Lab in collaborazione con fondazione iFAB, UNIBO e Software Heritage. Si è tenuto il 16 Marzo 2022 Sala Giorgio Prodi in San Giovanni in Monte a Bologna, in modalità mista. Titolo: "Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici - Divagazioni sul tema". Una giornata dedicata ai codici, intesi anche come testimonianza dell’intelligenza e dell’ingegno umano e come tali vero e proprio patrimonio culturale dell’umanità, all’Open Source e ai nuovi archivi digitali. Il tema è stato sviluppato secondo un taglio multidisciplinare e un duplice obiettivo: formativo e divulgativo, quindi con target di pubblico diversi. L’evento è stato preceduto da una serie di incontri in quattro Scuole superiori di Bologna coinvolgendo oltre 300 ragazzi che hanno partecipato anche al sondaggio/gioco 'Quale codice salveresti e perché' predisposto on-line sul sito dell’iniziativa L’evento è stato seguito da una sessantina di persone in presenza mentre una media di 130 spettatori hanno fruito della diretta streaming sulle piattaforme YouTube e Facebook. E’ stato sponsorizzato sulle piattaforme Facebook e Instagram con 62.521 persone raggiunte e 95.164 visualizzazioni delle varie inserzioni. Tutti gli interventi sono visibili sul canale YouTube della Fondazione iFAB Prima parte Seconda parte |
Link |
Sito ENEA |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |