![]() |
Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese ? |
Luogo |
webinar |
08/02/2023 Orario 15.00 |
Confindustria Emilia e la Città Metropolitana di Bologna organizzano, l'8 febbraio 2023, un webinar per approfondire il tema delle Comunità Energetiche e i vantaggi per le aziende, in un periodo in cui esplorare nuovi strumenti diventa imperativo per la competitività aziendale e per la tutela dell'ambiente. Al seminario interverrà il Dott. Gianluca D'Agosta di Terin Sen Cross: "Le Comunità dell’Energia Rinnovabile occasione per le industrie" |
Si parla molto di Comunità Energetiche, ma cosa sono effettivamente? E quali opportunità possono generare per le imprese in termini di risparmio e di migliore capacità di approvvigionamento? Confindustria Emilia e la Città Metropolitana di Bologna organizzano, l'8 febbraio 2023, il webinar "Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?" per approfondire il tema delle Comunità Energetiche e i vantaggi per le aziende, in un periodo in cui esplorare nuovi strumenti diventa imperativo per la competitività aziendale e per la tutela dell'ambiente. L'incontro vedrà una prima parte in cui si affronteranno il quadro normativo, gli obiettivi, le strategie e le opportunità di finanziamento. Seguita da una tavola rotonda durante la quale si parlerà di come realizzare una Comunità Energetica e si illustreranno gli strumenti a disposizione ed alcuni case study. Si allega la locandina con il programma dell'evento. Locandina Webinar Comunità Energetiche Riccardo Monti, Confindustria Emilia Area Centro Quadro normativo, obiettivi, strategie e opportunità di finanziamento Gianluca D'Agosta, ENEA Fabio Zambelli, Consorzio Esperienza Energia Letizia Zavatti, Regione Emilia-Romagna Tavola rotonda - Realizzare una comunità energetica, strumenti e case study Claudia Carani, AESS Federico Ceroni, Gruppo Hera Elisabetta Da Pra, Bryo Spa Giovanna Trombetti, Città metropolitana di Bologna Modera e conclude Enrico Cancila, ART-ER Per partecipare è necessario registrarsi collegandosi a questo link |
Link |
Città Metropolitana |
Link2 |
Locandina |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |