![]() |
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono? Benefici e contributi previsti. |
Luogo |
Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì |
17/02/2023 Orario 20.00 |
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso il Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì. Un'opportunità per i cittadini, per le imprese, per gli enti locali….. e per l'ambiente. |
Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso il Centro Sociale Primavera di via Angeloni, 56 - Forlì Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Cosa sono ? Benefici e contributi previsti. Un'opportunità per i cittadini, per le imprese, per gli enti locali .. e per l'ambiente. L'incontro è promosso dal comitato di quartiere di Ca'Ossi insieme all'Associazione Nuova Civiltà delle Macchine in collaborazione con FMI (Forlì Mobilità Integrata) ed il Comune di Forlì ed ha l'obbiettivo di informare la cittadinanza sulle nuove disposizioni legislative europee, nazionali e regionali in materia di produzione energetica da fonti rinnovabili e sul nuovo sistema di incentivi attivo dal 1 marzo 2023. Saluto introduttivo: Maria Adele Piazza – Coordinatrice Comiitato di Quartiere Moderatore: Andrea Zanfini – Vice Pres. Associaz. Nuova Civilltà delle Macchine – Energy Manager di Romagna Acque Interventi: - Introduzione - Roberto Camporesi - Presidente Ass. Nuova Civiltà delle Macchine - Francesco Tanzillo - ART-ER - Samuele Branchetti – ENEA CROSS-TEC - Vincenzo Bongiorno - Amministratore Unico FMI (Forlì Mobilità Integrata – azienda a controllo pubblico locale) - Claudio Maltoni – Direttore FMI (Forlì Mobbilità Integrata – azienda a controllo pubblico locale) - Emiliano Galanti – Legacoop Romagna – Resp. Progetto Comunità energetiche cooperative La condivisione continua ad aggiungere valore alla nostra vita ![]() Al termine degli interventi è previsto un ampio spazio per domande/risposte Oltre che in presenza diretta, sarà possibile seguire l'incontro in diretta streaming collegandosi attraverso il canale youtube della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine al link |
Link |
Locandina |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |