![]() |
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023 |
Luogo |
Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2 |
24/03/2023 Orario 15.00 |
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023. A cura di ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN). Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2 |
"Osservatorio Enea per le comunità energetiche" Venerdì 24 Marzo 2023. A cura di ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN). Presso Key Energy. Quartiere Fieristico di Rimini - Agorà Energy Pad B2 Presentazione dell’Osservatorio sulle Comunità Energetiche (CER) promosso e sviluppato da ENEA con la finalità di promuovere lo sviluppo delle CER sul territorio nazionale, supportare la PA nella loro realizzazione, contribuire alla definizione di policy, strumenti, standard, normative che le favoriscano, rispondendo alle esigenze e peculiarità del sistema Paese. L’Osservatorio è strumento operativo di confronto fra gli stakeholder del processo CER, essendo aperto a chiunque voglia partecipare. Gli obiettivi sono oggetto di un processo di convergenza fra i partecipanti come pure i risultati che verranno conseguiti. L’attività si colloca nell’ambito programmatico e finanziario delle attività previste dal Piano Triennale 2022-2024 della Ricerca di Sistema Elettrico, nel Progetto 'Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali, WP1 'Comunità Energetiche Smart". Per prenotare il proprio posto in sala è necessario creare un account sul sito Key Energy seguendo il link "Prenota il tuo posto in sala" Programma L’Osservatorio per le Comunità Energetiche Introduzione Giorgio Graditi, ENEA - Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili Il ruolo strategico dell’osservatorio Nicoletta Gozo, ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili L’osservatorio per il governo dell’innovazione Matteo Caldera, ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili Tavole rotonde Aspetti economici e finanziari Moderatore: Paolo Zangheri, ENEA Aspetti giuridici e di governance Moderatore: Emanuele Martinelli, Energia Media Acquisizione e gestione dati Moderatore: Gianluca D’Agosta, ENEA Comunicazione Enti pubblici Moderatore: Giuseppina Giuliani, ENEA Best Practice Moderatore: Emanuele Martinelli, Energy Media Discussione e conclusioni Stefano Pizzuti, ENEA, Responsabile Divisione Smart Energy – Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili |
Link |
Evento sul sito Key Energy |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |