![]() |
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo Aula Magna Regione Emilia Romagna - |
Luogo |
Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna |
21/03/2023 Orario 09.30 |
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo 09.30-13.00 - Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna - Una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per la produzione e consumo locale delle enrgie rinnovabili |
Convegno Comunità Energetiche - Martedi 21 Marzo 09.30-13.00 - Aula Magna Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 30 Bologna - Una soluzione efficiente ed economicamente vantaggiosa per la produzione e consumo locale delle enrgie rinnovabili interverranno: Marco Mastacchi - Consigliere Regionale Rete Civica Emilia Romagna Introduzione e saluti Dott. Alfonso Scarano - Analista finanziario indipendente Aspetti economici e finanziari Dott. Armando Pugno - Analista finanziario indipendente ESG Finanza sostenibile e comunità energetiche Dott.ssa Morena Diazzi - Direzione generale economia della conoscenza del lavoro e dell'impresa ER Gli strumenti finanziari della regione Dott. Nicola De MIchelis - Direttore politiche di coesione e fondi strutturali Comissione Europea Fondi europei e le comunità energetiche Dott. Gianluca D'Agosta - Responsabile del Laboratorio TERIN-SEN-CROSS di ENEA Esperienze ENEA di concreti progetti nelle comunità energetiche e autoconsumo collettivo Dott.ssa Marta Mango - Struttura di Supporto alla PA del GSE per la Regione Emilia-Romagna Il sostegno di GSE alle comunità energetiche Ind. Pier Gabriele Andreoli - Direttore di AESS - Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile Come funzionano le comunità energetiche Dott. Alessandro Rossi - Direttore Politiche Energetiche ed Ambientali ANCI Emilia Romagna Le comunità energetiche per i comuni Immagine di copertina sotto licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |