![]() |
R2B Research to Business 2023 - Skills and Talents |
Luogo |
Pad. 21 BolognaFiere |
08/06/2023 Orario 08.00 |
La prossima edizione di R2B 2023 Skills and Talents, si terrà a Bologna, l’8 e il 9 giugno 2023; in particolare è gradita la sua presenza in qualità di relatore/relatrice al Convegno di apertura dell’evento, che si terrà il giorno 8 giugno, dalle 10,30 alle 12.00, presso il Main Stage, Pad. 21 di Bologna Fiere. |
E’ con piacere che desideriamo invitarla alla prossima edizione di R2B 2023 Skills and Talents, in programma a Bologna, l’8 e il 9 giugno 2023; in particolare è gradita la sua presenza in qualità di relatore/relatrice al Convegno di apertura dell’evento, che si terrà il giorno 8 giugno, dalle 10,30 alle 12.00, presso il Main Stage, Pad. 21 di BolognaFiere. Il convegno, attraverso il contributo di esperti internazionali, università, imprese e istituzioni rappresenta un momento per riflettere sul talento, sulla sua valorizzazione e sulla capacità di attirare i giovani con le competenze per guidare il futuro. R2B è Il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze - promosso dalla Regione Emilia-Romagna, organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e BolognaFiere, cofinanziato dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna, nell’Anno Europeo delle Competenze. Da 18 anni R2B rappresenta il punto di riferimento per il sistema regionale e nazionale dell’innovazione e il luogo di incontro di istituzioni, imprese, università e innovatori per collaborare insieme. Nel tempo la manifestazione ha visto la partecipazione di esperti provenienti da istituzioni nazionali e internazionali, nonché rappresentanti di diversi settori che condividono un interesse comune per l'innovazione. L’edizione 2023 di R2B sarà dedicata al talento e alle alte competenze come asset fondamentali per guidare lo sviluppo e l’evoluzione delle nuove tecnologie, nonché i rapidi cambiamenti che queste impongono al mondo del lavoro e a tutti gli ambiti della società. Sviluppare, valorizzare, attrarre e trattenere talenti per aumentare la competitività non sono solo i capisaldi del Patto per il Lavoro e per il Clima, ma anche l’obiettivo della Legge regionale appena approvata dalla Giunta dell’Emilia-Romagna. Auspicando la sua conferma in presenza, la ringrazio anticipatamente per l’attenzione, e le faremo avere quanto prima il programma di dettaglio. Programma Video Teaser |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
![]() |
![]() |