![]() |
"We Make Future" a Rimini "La gestione cooperativa dei dati per far crescere le comunità energetiche" |
Luogo |
Rimini Fiera |
15/06/2023 Orario 11.00 |
In particolare il 15 GIUGNO è intervenuto Gianluca D'Agosta al seminario "La gestione cooperativa dei dati per far crescere le comunità energetiche" - responsabile scientifico del Laboratorio CROSS-TEC |
Lo spazio 'Discover the Cooperative Ecosystem' (stand 47 - padiglione C1) ospita i protagonisti italiani dell’innovazione cooperativa. Legacoop, Coopfond (fondo mutualistico di promozione e sviluppo delle cooperative), Fondazione PICO (Digital Innovation Hub per la trasformazione digitale cooperativa) e alcune imprese cooperative provenienti da diverse parti del Paese, presenteranno le loro attività e dialogheranno con il pubblico e i visitatori durante la tre giorni di 'We Make Future 2023' Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione Tecnologica e Digitale. Tra i tanti incontri che saranno ospitati nello spazio dedicato all’ecosistema cooperativo italiano, il 16 giugno, è previsto il Meeting Nazionale delle startup cooperative italiane 'Coopstartup'. In particolare il 15 GIUGNO è intervenuto Gianluca D'Agosta responsabile scientifico del Laboratorio ENEA CROSS TEC. 11:00 - 12:00 Twin transition La gestione cooperativa dei dati per far crescere le comunità energetiche Tavola rotonda Gianluca D’Agosta Responsabile del Laboratorio TERIN-SEN-CROSS di ENEA Mauro Guarini Presidente cooperativa Partenergy Damiano Avellino Project manager e socio di Plastic Jumper Paola Bellotti Direttrice Sostenibilità e sviluppo Coopfond, progetto 'Respira" Coordina Giorgio Nanni Ufficio Energia e Ambiente Legacoop Nazionale |
Link |
Coopstartup |
Link2 |
Wemakefuture |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
![]() |
![]() |